
FOTOGALLERY 2025

Domenica 16 Marzo 2025
Gita al mare per il classico pranzo a base di pesce, ancora una volta al Ristorante Dolce Vita di Misano Adriatico
Domenica 6 Aprile 2025
Festa della Fioritura

Sabato 12 Aprile 2025
TOUR DEI VISPI

Domenica 11 Maggio 2025
3°TROFEO VOLANTE DI LEGNO
3°TROFEO VOLANTE DI LEGNO, gara di regolarità a calendario ASI Crono, facente parte del Trofeo Interclub Emilia, che ha visto la partecipazione di numerosi equipaggi provenienti da altri Clubs e da altre regioni. La partenza è stata ufficializzata dal Delegato ASI Alberto Lumbroso e dal Sindaco di Spilamberto Massimo Glielmi. Molto interessanti le prove presso l’Azienda Gea Farm, a Monteveglio e alle Cantine Giacobazzi a Nonantola. In quest’ultima sede si è potuto visitare, accompagnati dall’espertissima guida Giovanni, il Museo Giacobazzi dove sono custodite attrezzature per la vinificazione secolari, mezzi di trasporto antichi e bolidi attuali, compreso la Ferrari F.1 di Gilles Villeneuve, sponsorizzato dalle Cantine Giacobazzi durante la sua splendida, ma sfortunata carriera.
Ottimo anche il brunch da Valservice a Monteveglio, per concludere con la cena al Ristorante Max a San Damaso, dove lo Chef Stefano non ha deluso le aspettative, preceduta dalle premiazioni, fra le quali, la più attesa, consistente in un orologio Maserati, gentilmente offerto dalla Gioielleria Cocchi di Vignola, alla quale vanno i nostri più sentiti ringraziamenti.

Sabato 14 e Domenica 15 Giugno 2025
Gita sulle Colline del Prosecco
Permettetemi innanzitutto di ringraziare Il nostro socio ed amico Luca Bertoncello e tutta la sua famiglia per averci proposto ed organizzato insieme al nostro Club, questa bellissima due giorni nella terra del Prosecco.
Dopo l’ottimo pranzo all’Antica Abbazia di Borso del Grappa, è iniziato il viaggio fra borghi antichi come Asolo, per ammirare poi lo splendido Tempio Canoviano in tutta la sua imponenza, opera di Antonio Canova nativo di Possagno, che ci è stato sapientemente illustrato dalla nostra Professoressa Ottaviana. L’arrivo a Castelbrando, dal cui colle si domina tutta la valle, ci ha fatto rivivere nobili sensazioni di altri tempi, con i suoi saloni riccamente adornati e la visita guidata per farci apprezzare tutta la sua magnificenza.
Al mattino di domenica visita al Molinetto della Croda, un angolo da fiaba, con cascata che alimenta un vecchio mulino a ruota : un paesaggio che sembra uscito da un dipinto d’epoca.
Alla Cantina Valdoc Sartori, accolti dai titolari con uno spuntino d’obbligo, prima di avventarci sugli assaggi dei vari Prosecco offerti, ognuno ha fatto scorta di vari tipi di questo prelibato nettare, riempiendo l’auto di bottiglie in ogni pertugio. Purtroppo a causa delle degustazioni dei vari vini, nessuno si è ricordato di fare qualche foto, per cui nella gallery troverete solamente alcune immagini prese dal sito, ma con tutta la produzione della cantina.
Per finire in bellezza, il pranzo alla Locanda Ai Archi a Farra di Soligo, con carne allo spiedo, tipica del territorio, abbondantemente annaffiata con il Prosecco di cui sopra. Il ritorno libero ha concluso questa gita che, nonostante il caldo opprimente, ci ha fatto trascorrere due giorni indimenticabili. Grazie di cuore a tutti i partecipanti.

Domenica 20 Luglio 2025
GITA A SESTOLA – 20 LUGLIO 2025
Grazie agli amici Anna e Luigi Martinelli, che ci hanno organizzato questo raduno, siamo riusciti a trascorrere una bellissima giornata al fresco in questa famosa e frequentatissima località.
La sfilata delle auto nel centro di Sestola fra due ali di folla, ha suscitato molto interesse grazie alla varietà dei mezzi, che andavano da modelli degli anni 40 fino alle più moderne supercar.
E’ seguita la gara a coppie al Minigolf, molto apprezzata dai partecipanti, accompagnata dalla sfida a “Bigliardino” che ha fatto rivivere vecchie sensazioni.
Dopo tanta attività fisica, la Locanda Zita a Vesale, ha dato giusto conforto ai concorrenti, rifocillandoli con un lauto menu a base di funghi : uno spettacolo!!!
Al termine le premiazioni hanno hanno concluso questa giornata trascorsa, come al solito, in ottima e numerosa compagnia.
Per ora il Classic Club Vignola si ferma per la pausa estiva e ci risentiremo alla fine di Agosto per nuove avventure !!
Buone vacanze a tutti….


Domenica 7 Settembre 2025
Domenica 7 Settembre 2025
Tour delle 60 miglia nella terra dei Castelli
Buona riuscita anche di questo raduno, che ci ha portato a scoprire due tesori non molto famosi, ma comunque assai interessanti.
Da Spilamberto siamo arrivati al Castello di Montegibbio, accolti dalle ragazze dell’Associazione Boschetti, gentilissime e molto organizzate, che ci hanno guidato nella visita a quel che rimane dell’originale costruzione risalente al 1300.
E’ poi seguito il pranzo presso il “Ristorante il Caminetto” situato proprio di fronte all’ampio parcheggio del Castello.
Nel pomeriggio, breve trasferimento alle Salse di Nirano per ammirare un curioso fenomeno naturale : i coni di argilla, simili a vulcani, creati dalle esalazioni naturali di gas misto ad argilla liquida.
Il tour si è poi concluso nel vicino parcheggio del “Ristorante da Guido”, al quale vanno i nostri ringraziamenti per la disponibilità e la cortesia dimostrata.

Domenica 21 Settembre 2025
50^ FESTA DEL LAMBRUSCO DI SORBARA
Ottima collaborazione fra il Classic Club Vignola e l’Historic Car Club di Soliera, coordinati dal dinamico Andrea Gavioli, per le realizzazione del concorso “Vota l’auto che più ti piace”, riservato alle auto storiche degli anni ‘70.
Dopo il pranzo e la visita guidata all’Abbazia di Nonantola, è seguito un aperitivo durante il quale sono avvenute le premiazioni. Il pubblico ha votato come “Best of show” l’Alfa Romeo Montreal, seguita dalla Lancia Beta Montecarlo.
Si ringraziano gli sponsor e tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita di questo evento, il cui ricavato andrà in beneficenza all’Associazione Curacari.

Domenica 27 Settembre 2025
Benedizione auto S.Anna di San Cesario
Questo è un evento al quale partecipano sempre tante persone: sarà perché quasi sempre il meteo è favorevole, perché c’è sempre un ambiente sereno ed amichevole, ma soprattutto per poter contribuire ad una giusta causa.
Don Gaetano è riuscito a creare tutto questo insieme ai suoi collaboratori e a tutti i partecipanti che qui si ritrovano annualmente per contribuire al risanamento della Parrocchia di S.Anna di San Cesario. Dopo la Benedizione dei veicoli e dei loro conducenti, un ricco menu ha rifocillato i partecipanti ai quali è stata offerta una lotteria con premi gastronomici, molto apprezzati.
Quest’anno, il raduno, è coinciso con La Giornata Nazionale del Veicolo Storico ASI, un evento che coinvolge tutte le associazioni federate, per promuovere questa passione estesa a tutti i mezzi che hanno fatto la storia del motorismo in generale.
Appuntamento quindi all’anno prossimo sempre con la benedizione delle auto e delle moto.

Domenica 5 Ottobre 2025
FESTA DEL MAST COT - SPILAMBERTO
Anche se il meteo non è stato favorevole, gli amici della Scuderia Lotario Rangoni Machiavelli, in collaborazione con il Classic Club Vignola, non hanno rinunciato ad esporre le auto e le moto storiche nelle vie del centro di Spilamberto, mantenendo fede all’impegno preso con il Comune.
Più auto che moto, come prevedibile, visto il tempo inclemente, ha convinto molti centauri a non rischiare di fare danni sia a sé stessi che alle proprie “creature”, ma alcuni hanno resistito fino al tardo pomeriggio, gratificando gli sforzi degli organizzatori.
Il pubblico ha comunque apprezzato la varietà dei mezzi esposti che coprivano un arco di tempo compreso fra l’anteguerra e i primi anni 2000.

Domenica 11 Ottobre 2025
5° TROFEO ANT CLASSIC CARS
Questo Trofeo, organizzato in modo esemplare da Monica e Donella, con la collaborazione della Dottoressa Concetta Pezzuoli (Delegata ANT di Modena) e del Classic Club Vignola, ci ha portato in un luogo iconico della Motor Valley : il Museo Lamborghini di Funo (BO). In questa struttura sono conservati i cimeli che hanno costellato la vita di un altro grande imprenditore : Ferruccio Lamborghini. Si parte dai primi trattori costruiti utilizzando residuati bellici, per arrivare alle supercar, agli elicotteri ed ai motoscafi off shore. Una storia breve, ma intensa, che ha lasciato un segno indelebile nel motorismo mondiale.
E’ poi seguito il pranzo presso la trattoria Nosadella di Bagazzano, dove ai partecipanti sono stati conferiti premi di riconoscimento.
Nel pomeriggio, accolti del Sindaco di Nonantola Tiziana Baccolini e dall’assessore alla cultura Massimo Po, ha avuto luogo la visita guidata alla Torre dei Bolognesi ed all’Abbazia di Nonantola, beni culturali di inestimabile valore.
Come sempre, il ricavato delle iscrizioni, oltre ad una donazione del Classic Club Vignola, andrà a favore dell’ANT per sostenerla nell’opera benefica di assistenza domiciliare ai malati di tumore.








































































































































































































































